Ci chiamavamo così.
Da Quochi a Cuochi una storia lunga secoli
Così venivamo chiamati fin dai tempi antichi, così il nostro nome riportato presso la Chiesa di Santa Margherita dei Cerchi in Firenze. Scolpito nel marmo, Monito e Sacro a chi verrà.
StoriaDal passato al futuro.
Antico e moderno a favore della crescita
Lo studio, la prosecuzione, la tutela e lo sviluppo della qualità della prestigiosa tradizione dell’arte, della cultura e della civiltà enogastronomia, nonché la formazione e promozione dei cuochi, dei ristoranti e delle aziende.
Chi SiamoLa nostra Sede.
L'unione fa la forza
La Venerabile Compagnia dei Quochi ha sede a Pontassieve in provincia di Firenze. Grazie alla forte sinergia con il Consorzio Orologio 2.0, l'associazione ha a disposizione: segreteria, ufficio marketing, sala riunioni multimediale con 50 posti e agenzia formativa. Offre così ai propri associati un' importante location per consigli, riunioni e corsi di formazione in aula.

Collaboratori e Partner
Uno speciale ringraziamento va ai partner che costantemente rinnovano il loro sostegno alla nostra associazione, sostegno capace di iniettare nuove energie alla nostre attività e ai nostri obiettivi.





